> Menu principale

Sei una struttura? lavori nel turismo? Proponiti Iscriviti alla newsletter

Viaggiatori alla ricerca di inclusività

Racconti di viaggio e di esperienze

La sezione dedicata ai Racconti di viaggio è stata pensata in linea con l’idea alla base di Farwill: costruire insieme una nuova cultura dell’accessibilità attraverso una partecipazione collettiva e orizzontale.

20 Aprile 2023 | La redazione di farwill.it

Nel nostro editoriale di presentazione, abbiamo parlato dei motivi che ci hanno spinto a fare un magazine. Consideriamo l’informazione un diritto imprescindibile, e l’accesso a essa una conseguenza naturale di questo diritto.

La sezione dedicata ai Racconti di viaggio e di esperienze è stata pensata in linea con l’idea alla base di Farwill: costruire insieme una nuova cultura dell’accessibilità attraverso una partecipazione collettiva e orizzontale, di individui, associazioni, enti e istituzioni, operatori del settore turistico.

Crediamo in un’informazione democratica, cioè in un processo a cui prendono parte le persone stesse. La loro testimonianza, vicina alle situazioni reali di tutti i giorni, può essere d’aiuto ad apportare un cambiamento concreto e un benessere diffuso tanto nella fruizione degli spazi urbani quanto dei luoghi della cultura e del patrimonio italiano. Come già ricordato nell’editoriale, Farwill nasce per essere una community; nell’etimologia di questa parola di origine latina – composta da cum e munus, cioè impegno condiviso – è racchiuso tutto il senso di responsabilità che investe e guida una comunità nel raggiungimento di obiettivi comuni.

Questa pagina vuole quindi essere una piazza inclusiva in cui raccontare le proprie esperienze di viaggio. Pensiamo che le testimonianze dirette siano di grande utilità, non solo a livello informativo ma in quanto possono far da sprone per altre persone che si riconosceranno nelle esperienze descritte o vorranno viverle in prima persona e condividere il loro punto di vista. Il nostro obiettivo è di offrire un servizio ai lettori per sollevare questioni legate al turismo accessibile e portarle all’attenzione dell’opinione pubblica.

Ti ringraziamo in anticipo per il contributo che vorrai condividere.

Modalità di partecipazione

Se ami scrivere e viaggiare e vorresti far conoscere ad altre persone i luoghi che hai visitato o confrontarti con altri visitatori puoi inviarci la tua proposta di contributo a redazione@farwill.it indicando:

  • tipo di esperienza che vorresti raccontare (ad es. viaggi, visite a luoghi, mostre o eventi, itinerari in città, percorsi escursionistici);
  • le tue esigenze rispetto all’accessibilità quando viaggi o ti sposti nella tua città.

A seguito di una valutazione positiva della tua proposta, ti invieremo il modulo della privacy da compilare per avere il tuo consenso a pubblicare il materiale da te fornito.

Il contributo è a titolo gratuito.

Il materiale può essere soggetto a modifiche qualora non sia conforme al nostro stile editoriale.

Hashtag



Ti potrebbe interessare anche:

“Imago Augusti” – Ai Mercati di Traiano la mostra su due nuovi ritratti di Augusto

24 Novembre 2023

Fino al 26 novembre ai Mercati di Traiano una mostra su due inedite teste di Augusto offre uno sguardo interessante sulla figura del princeps. Il nostro racconto con focus sull’accessibilità.

Leggi di più

“Il Meglio Maestro d’Italia” – Alla Galleria Nazionale dell’Umbria la mostra su Perugino

4 Giugno 2023

Fino all’11 giugno la Galleria Nazionale dell’Umbria celebra la figura di Perugino, artista di primo piano del Rinascimento tra Quattro e Cinquecento, con una mostra a lui dedicata. Il nostro racconto con focus sull’accessibilità.

Leggi di più

Arte e Cultura

10 Aprile 2023

Nel progetto di Farwill, l’arte ha un ruolo centrale perché uno dei nostri obiettivi è la promozione, e valorizzazione, del patrimonio culturale. Da qui l’idea di una sezione dedicata ad Arte e Cultura, in cui verrà dato spazio all’approfondimento di questi temi.

Leggi di più