>
Menu principaleSei una struttura? lavori nel turismo? Proponiti Iscriviti alla newsletter
Viaggiatori alla ricerca di inclusività
C’è sempre un inizio. Farwill non poteva che prendere piede da qui, da un magazine d’informazione e di approfondimento sulla cultura e sul turismo accessibile. Vi aspettiamo tra queste pagine, costruiamo insieme una nuova cultura dell’accessibilità.
1 Marzo 2023 | La redazione di farwill.it
C’è sempre un inizio.
Farwill non poteva che prendere piede da qui, da un magazine d’informazione e di approfondimento sulla cultura e sul turismo accessibile. Soprattutto oggi, si sente usare spesso questa espressione e se da una parte significa che sta entrando nel nostro vocabolario quotidiano, dall’altra si rischia a volte di svuotarla del suo significato multiforme. Non è questo il momento per parlarne nello specifico, ce ne occuperemo nel prossimo articolo. Abbiamo pensato però che, proprio per l’importanza che il turismo accessibile ha nella vita di tutte le persone, fosse necessario dedicare uno spazio attiguo al nostro lavoro di mappatura e progettazione di esperienze, per raccogliere sguardi e riflessioni su questo mondo che cresce e spesso prende voce dal basso raccogliendo l’attenzione dell’opinione pubblica.
Abbiamo quindi messo insieme una redazione che si compone di giornalisti e abili navigatori della comunicazione; ospiteremo anche contributi esterni, perché abbiamo a cuore il valore dell’informazione. Con il magazine di Farwill vogliamo offrire a chi ci leggerà un’informazione chiara, accurata e frutto di una riflessione critica. Crediamo in un giornalismo ragionato, fatto con passione e professionalità. Non siamo nati per rincorrere le notizie facili, né per dare un servizio da copisteria. Vogliamo essere testimoni e interpreti del presente, “occhi e orecchie”, per dirla come gli antichi Greci, e bocche pensanti, aggiungiamo noi. I nostri contenuti sono costruiti per essere originali e di qualità, testi aperti al confronto e allo scambio d’opinione. Vi invitiamo a commentare e a condividere gli articoli che pubblicheremo, e a continuare il dialogo attraverso le nostre pagine social, Facebook e Instagram.
Manteniamo vive le parole, diamo loro peso e concretezza.
Farwill, per sua natura, è infatti un progetto fondato sulla partecipazione. Sul magazine, oltre alle sezioni dedicate all’Attualità e all’Arte e Cultura ci saranno i Racconti di viaggio della nostra community: per saperne di più su quest’ultima sezione, vi invitiamo a leggere l’articolo di presentazione.
Vi aspettiamo tra queste pagine, costruiamo insieme una nuova cultura dell’accessibilità.
La sezione dedicata ai Racconti di viaggio è stata pensata in linea con l’idea alla base di Farwill: costruire insieme una nuova cultura dell’accessibilità attraverso una partecipazione collettiva e orizzontale.
Nel progetto di Farwill, l’arte ha un ruolo centrale perché uno dei nostri obiettivi è la promozione, e valorizzazione, del patrimonio culturale. Da qui l’idea di una sezione dedicata ad Arte e Cultura, in cui verrà dato spazio all’approfondimento di questi temi.
Aperte le iscrizioni per aderire alle attività. La call è rivolta ad associazioni, cooperative, enti, gruppi informali della Regione Lazio.