>
Menu principaleSei una struttura? lavori nel turismo? Proponiti Iscriviti alla newsletter
Viaggiatori alla ricerca di inclusività
Nel progetto di Farwill, l’arte ha un ruolo centrale perché uno dei nostri obiettivi è la promozione, e valorizzazione, del patrimonio culturale. Da qui l’idea di una sezione dedicata ad Arte e Cultura, in cui verrà dato spazio all’approfondimento di questi temi.
10 Aprile 2023 | La redazione di farwill.it
Simon Vouet – Il-Tempo vinto dalla Speranza e dalla Bellezza – 1627 – Olio su tela – Madrid – Museo del Prado – ©Photographic Archive. Museo Nacional del Prado. Madrid
Nel progetto di Farwill, l’arte e la cultura hanno un ruolo molto importante. Non a caso vengono chiamate in causa due volte all’interno del nostro Manifesto. Quello che siamo oggi, la nostra eredità, i nostri valori sono parte di un lunghissimo processo che ha come nucleo la Storia e la narrazione che di essa si fa attraverso immagini, manufatti, edifici, monumenti che spesso sanno raccontarci di più dei fatti stessi.
L’arte e la cultura sono altresì un baluardo durante i momenti bui o poco sereni che la nostra società vive, perché nella loro consistenza materica, magari mutata dallo scorrere del tempo o dall’azione dell’uomo, sono comunque testimoni di un passato e anche di un presente; e ci fanno da guida e insieme da terapeuta, illuminando la strada che abbiamo davanti. C’è un dipinto di Simon Vouet che si chiama Il Tempo vinto dalla Speranza e dalla Bellezza (1627, Museo del Prado). In esso due figure femminili armate di un’ancora e di una lancia riescono a sopraffare il Tempo che ha perso la falce, mentre con una mano tiene la clessidra. In questo senso l’arte in generale è l’unica forma imperitura, che si emancipa da un fenomeno naturale che ha portato l’uomo e le società a infondere attraverso il processo creativo un significato da tramandare alle generazioni future.
Farwill raccoglie questa eredità e si pone l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale. Al tempo stesso con il lavoro di mappatura e di progettazione di esperienze e itinerari accessibili vuole mettere le persone nelle condizioni di poter fruire al meglio di bellezze storico-artistiche e paesaggistiche.
La sezione Arte e Cultura sarà il prolungamento ideale delle schede informative che sono sul sito: laddove esse sono pensate per essere uno strumento pratico di consultazione, qui verrà dato spazio all’approfondimento, con il piglio critico e poco convenzionale che ci caratterizza. Buona lettura e scoperta!
La sezione dedicata ai Racconti di viaggio è stata pensata in linea con l’idea alla base di Farwill: costruire insieme una nuova cultura dell’accessibilità attraverso una partecipazione collettiva e orizzontale.
Aperte le iscrizioni per aderire alle attività. La call è rivolta ad associazioni, cooperative, enti, gruppi informali della Regione Lazio.
C’è sempre un inizio. Farwill non poteva che prendere piede da qui, da un magazine d’informazione e di approfondimento sulla cultura e sul turismo accessibile. Vi aspettiamo tra queste pagine, costruiamo insieme una nuova cultura dell’accessibilità.